Con le sue mostre immersive e le sue storie spaventose, la Museo della prigione di Londra è un'occasione imperdibile per chi vuole fare un viaggio emozionante nel passato oscuro della malavita londinese.
In questo articolo vi racconto tutto.
Il carcere di Londra: riassunto dell'articolo
- Immergetevi nella spaventosa atmosfera del museo del carcere di Clink
- La prigione di Clink del XII secolo: testimonianza del periodo medievale
- L'affascinante architettura del Museo delle Prigioni di Londra
- Quando è il momento migliore per visitare il museo della prigione di Clink?
- Quali sono gli orari di apertura del museo del carcere di Clink?
- Come ci si arriva?
Immergetevi nella spaventosa atmosfera del museo del carcere di Clink
Preparatevi a un incontro emozionante con gli strumenti di tortura medievali, che mettono in luce l'oscura realtà delle punizioni nei secoli passati.
Ascoltate le storie avvincenti raccontate da guide esperte, che vi trasporteranno indietro nel tempo e vi mostreranno come è cambiato il mondo. vi darà uno sguardo al passato oscuro della prigione.
La prigione di Clink del XII secolo: testimonianza del periodo medievale
Il suo stesso nome è diventato sinonimo di prigionia. Immaginate l'eco delle catene e i mormorii dei prigionieri mentre entrate nelle sue celle dall'incredibile realismo.
Negli anni successivi, il luogo ha ispirato innumerevoli romanzi, film e programmi televisivi, consolidando il suo posto nell'immaginario collettivo.
Ricordate gli strani sotterranei di Game of Thrones? Sono stati ispirati dalle profondità incantate di Clink.
L'affascinante architettura del Museo delle Prigioni di Londra
L'edificio stesso è una superba combinazione di architettura medievale e vittoriana, che trasporta i visitatori indietro nel tempo.
Durante l'esplorazione, vi imbatterete in aree intriganti come la Camera della Tortura, che riflette perfettamente il passato oscuro della prigione.
Cellule autentiche
Entrate nelle celle della prigione che un tempo ospitavano i criminali, ognuna con una storia intrigante incisa sulle pareti, che vi ricorda la dura realtà della vita al Clink.
Strumenti di tortura medievali
Preparatevi a un incontro con una serie di strumenti di tortura medievali, evidenziando la spaventosa ingegnosità delle punizioni del passato.
Esplorate i tunnel segreti
Immergetevi nei misteri dei tunnel nascosti che avrebbero collegato il Clink ad altre zone della Londra medievale, scatenando l'immaginazione e la curiosità di chi è incuriosito da passaggi nascosti e attività clandestine.
Incontrare i criminali
Scoprite le storie dei famigerati criminali che un tempo risiedevano nel Clink, offrendo uno sguardo sul passato e sul presente. le vite degli individui più noti di Londra.
Fermatevi al negozio di souvenir
Visitate il negozio di souvenir del museo, pieno di souvenir unici e intriganti ispirati alla storia del Clink.
Quando è il momento migliore per visitare il museo della prigione di Clink?
Il museo della prigione di Clink dovrebbe essere visitato durante la settimana per evitare la grande folla che tende ad affollarlo nei fine settimana.
Optate per le ore del mattino o del tardo pomeriggio può anche aiutarvi a evitare la fretta dei turisti.
Durante i mesi estivi, prendete in considerazione l'idea di arrivare prima per approfittare delle temperature più fresche e massimizzare la luce del giorno.
Tenete presente che il traffico stradale a Londra può variare nel corso della giornata. Pianificando la vostra visita al di fuori delle ore di punta, avrete la certezza che un viaggio più agevole verso il museo.
Quali sono gli orari di apertura del museo del carcere di Clink?
Il museo della prigione di Clink è solitamente aperto:
- da Dalle 10.00 alle 18.00.
L'ultimo orario di ingresso per i visitatori è solitamente 30 minuti prima della chiusura, alle 17.30. Anche se il museo rimane aperto tutto l'anno, è chiuso a Natale, il 25 dicembre.
Come ci si arriva?
Per arrivarci, potete utilizzare i vari mezzi di trasporto disponibili.
Il autobus I numeri 17, 21, 35, 40, 43, 47, 48, 133, 149 e 343 si fermano a London Bridge o nelle vicinanze, a pochi passi dal museo.
Il metropolitana la stazione della metropolitana più vicina al museo Ponte di Londraservita dalle linee Jubilee e Northern. Da lì, il museo è raggiungibile a piedi in pochi minuti.
Il Museo della prigione di Londra è un luogo che vi consiglio di visitare almeno una volta durante la vostra vacanza. Potrete vedere elementi di tortura medievale e celle rimaste allo stato originale. Qualcosa da fare un salto indietro nel tempo e scoprire un altro aspetto di Londra.
Cosa si può fare a Londra in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 5 giorni o una settimana?
Qualunque sia la durata del vostro soggiorno, scaricate la mia guida speciale di Londra.
È gratuito e in formato PDF.
Tutto ciò che dovete fare è dirmi qui sotto a quale indirizzo e-mail desiderate riceverlo.
EDIT: non puoi inserire la tua email?
Fai il quiz in cima a questo articolo e potrai registrare il tuo indirizzo e-mail per ricevere la guida speciale di Londra!
Lascia un commento